GARDONE VT. Il Rotary Valtrompia è sempre in prima linea quando si tratta di generosità. Tanto più in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo a causa della terribile pandemia...
I monumenti della Valtrompia
Il centesimo Anniversario della fondazione Rotary International dona un restyle ai monumenti della Valtrompia.
Nel 2004 il Club ha deciso di offrire a tutti i Comuni della Valtrompia, in occasione della ricorrenza del Centesimo Anniversario delle fondazioni del Rotary International, la pulitura di un monumento marmoreo esistente sul loro territorio. L’iniziativa ha suscitato notevole interesse e ogni Comune ha dato la propria adesione indicando il monumento marmoreo oggetto di intervento.
Tutti i manufatti marmorei da pulire, avendo superato i cinquant’anni di vecchiaia, non permettevano un intervento immediato, ma necessitavano di un apposito iter burocratico che prevedeva un progetto con approvazione da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Sovrintendenza per i Beni architettonici e per il paesaggio di Brescia-Cremona-Mantova).
Oltre a ciò, andava compiuta un’opera di restauro vero e proprio per la quale sono stati chiamati lo studio tecnico Bonali&Fasser di Brescia ( progettazione ed il reperimento dei permessi burocratici nonché della direzione lavori e collaudo) e la Società SR di Bergamo di Renato Sonzogni, artigiano specializzato accreditato presso i Beni Ambientali a cui è stato affidato l’incarico della realizzazione materiale della pulitura e restauro.
Non si può non ricordare la preziosa collaborazione e generosità del socio Giancarlo Tagini che ha messo a disposizione la sua competenza in fatto di prodotti chimici ed i materiali che hanno reso possibile gli interventi.
A Irma, Collio, Gardone e Bovegno, una fontana; a Tavernole, Cimmo, Lodrino, Lumezzane, Pezzaze, Villa Carcina, Concesio, Bovezzo, Nave e Sarezzo, il monumento ai caduti; a Marcheno i pilastri dell’ingresso al cimitero; a Polaveno, una statua presso la chiesa di Santa maria del Giogo.