GARDONE VT. Il Rotary Valtrompia è sempre in prima linea quando si tratta di generosità. Tanto più in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo a causa della terribile pandemia...
Un bronzo a Villa Carcina
La ruota dentata simbolo del club e della tradizione della Valle Trompia.
Alla fine del 2009 il Rotary Club Valtrompia ha posizionato sulla rotatoria della Valtrumplina, a Cogozzo-Villa Carcina, la Ruota del Rotary International. Si tratta di una fusione in bronzo del diametro di un metro e mezzo che raffigura una ruota dentata, un ingranaggio che pare essere in perfetta sintonia con lo spirito, la tradizione manifatturiera e metallurgica, la storia della valle Trompia.
La ruota è stata posta al centro della rotatoria che è sistemata adeguatamente all’uopo: l’intera superficie è occupata da una spirale che si innalza verso il centro e che reca al suo culmine, nel punto di origine, appunto, la ruota simbolo del Rotary International.
Con questa iniziativa, il Rotary Club Valtrompia ha inteso celebrare il secolo di vita del sodalizio internazionale, fondato a Chicago nel 1905. La realizzazione ha avuto parecchio ritardo rispetto ai programmi, per via di una serie di incertezze da parte di un altro Comune della Valle (dove si pensava originariamente di collocarla) e poi di alcune lungaggini burocratiche con lo stesso Comune di Villa Carcina, che ha approvato il progetto nella primavera di quest’anno e firma dell’allora sindaco Evaristo Bodini.
La sistemazione della rotonda è stata sostenuta interamente dal Rotary Club Valtrompia, che ha così contribuito in modo significativo anche all’arredo urbano comunale.