GARDONE VT. Il Rotary Valtrompia è sempre in prima linea quando si tratta di generosità. Tanto più in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo a causa della terribile pandemia...

Rotary, piano a quattro mani contro la polio
11 Maggio 2010 – Giornale di Brescia
A quattro mani, sulla tastiera del pianoforte. Ebano ed avorio. Passa dall’Auditorium San Barnaba, in corso Magenta, una «tappa» della campagna per la lotta contro la poliomielite. Raccolta di fondi per arrivare all’eradicazione della malattia infettiva che, all’inizio del terzo millennio, è ancora endemica in quattro Paesi: Afghanistan, India, Nigeria e Pakistan. Le note del concerto per pianoforte a quattro mani in programma domani, mercoledì, alle 20.30, sono propiziate dalla promozione del Rotary Club International. In dettaglio, dall’iniziativa patrocinata dal Distretto 2050-Gruppo Cidneo, che è composto dai Rotary Club Brescia Est, Salò Desenzano, Vallesabbia Centenario, Valtrompia. Obbiettivo della campagna, avviata nel 1979 con il primo impegno quinquennale rivolto ai bambini delle Filippine, è di immunizzare tutti i piccoli dalla malattia. È, questo, il Progetto Polio Plus, operativo dal 1985, che ha già superato significativi traguardi. Al 30 aprile scorso, infatti, i rotariani hanno raccolto circa 112 milioni e mezzo di dollari per finanziare il Progetto. Più vicino è ora lo «striscione» dei 200 milioni dell’obbiettivo finale. Somma che, con i 355 milioni della sovvenzione-sfida lanciata dalla Fondazione Bill&Melinda Gates, andranno a sostenere le campagne di immunizzazione nei Paesi in via di sviluppo. Protagoniste del concerto le pianiste Daniela Piovani, docente al Conservatorio cittadino e Manuela Dalla Fontana, titolare della cattedra di pianoforte al Conservatorio di Piacenza. In programma, Sonata in Re maggiore K381 di Mozart, 16 Valzer op. 39 di Brahms e la Petite Suite di Debussy.