skip to Main Content

Lumezzane, ecco i vincitori del concorso letterario

8 Gennaio 2011 – Giornale di Brescia

LUMEZZANE – Si sono tenute le premiazioni dei vincitori del concorso letterario di narrazione storica «Vers e Us», che quest’anno era dedicato al tema «Racconti della mia terra – Tracce di brescianità». Il giudizio espresso dalla giuria ha decretato i seguenti risultati: terzo classificato Manuela Corsino di Nave con «Il ragazzo che tartagliava»; al secondo posto Elena Piccinotti di Botticino con «Tentazioni di pietra»; sul gradino più alto del podio si è inserito Mauro Abati di Polaveno con il racconto titolato «Nel bosco». I tre testi letti da Anna Palladino, dell’associazione lumezzanese ColChiDea, sono pubblicati sulla pagina della Biblioteca civica «Felice Saleri» di Lumezzane nella sezione news, all’indirizzo www.comune.lumezzane.bs.it. «Abbiamo ideato questa iniziativa – ha spiegato Lucio Facchinetti, assessore alla Cultura – per creare qualcosa che fosse legato al territorio, utilizzando l’archivio storico nostro e della Comunità montana. Speravamo in una maggiore partecipazione, anche se la qualità si è dimostrata elevata». Per il sistema Sistema archivistico di ValleTrompia Massimo Galeri ha ricordato come l’iniziativa possa essere servita per «valorizzare l’archivio. I documenti raccontano e l’iniziativa mette in evidenza i punti comuni tra storia e scrittura». La premiazione è stata l’occasione per presentare la pubblicazione della raccolta dei dieci anni del concorso letterario «Racconti d’inverno», a cura del Rotary Club Valtrompia. La distribuzione, gratuita, avviene presso la Biblioteca civica «Felice Saleri». «Il racconto breve – ha ricordato Alfredo Pasotti per il Rotary – impone di esprimere le idee in poco spazio. Quanto raccolto nel libro va oltre il momento del concorso permettendo di fatto di dare continuità e futuro all’iniziativa». Alla fine è toccato alla lumezzanese Fiammetta Micheletti, prima classificata nell’edizione di apertura nel 1998 nella categoria fino a 10 anni, leggere il racconto «Un angelo disoccupato». Oggi la giovane universitaria fa parte del gruppo dei lettori volontari «Amici della biblioteca».
Angelo Seneci

Giornale di Brescia_8 Gennaio 2011

Back To Top